APERTURA MONITORAGGIO BIBLIOTECHE TOSCANE 2017 (DATI 2016)

Buongiorno,
come da calendario, ieri 1 febbraio 2017 è iniziato il monitoraggio delle biblioteche toscane di Ente locale 2017 (dati 2016). Pertanto l'applicazione simonLib è stata attivata in scrittura per consentire l'inserimento dei dati.
Di seguito, per promemoria, si riallega il calendario del censimento.
# CALENDARIO monitoraggio delle biblioteche toscane di ente locale #
Il 1 febbraio 2017 parte il monitoraggio delle biblioteche toscane di Ente locale, di seguito il calendario delle attività:
<- dal 01 al 28 FEBBRAIO -> A CARICO DELLA SINGOLA BIBLIOTECA
Controllo e aggiornamento dei dati anagrafici in SimonLib, in particolare dell’indirizzo e-mail e del numero telefonico;
Controllo e aggiornamento della scheda anagrafica e informativa della Biblioteca nel Sistema Informativo della Cultura;
Inserimento dati in SimonLib-Profilo Biblioteca a partire dal 2014 (dati 2016) posizionandosi nell'anno 2016;
Inserimento dati in SimonLib_Progetti regionali (dati 2016) per le Biblioteche alla Coop e per le Biblioteche in ospedale.
<-dal 01 al 28 FEBBRAIO -> A CARICO DELLA RETE:
Verifica dello stato della Biblioteca (aperta, chiusa, attiva, inattiva…);
Verifica dell’appartenenza della Biblioteca alle Reti;
Controllo e aggiornamento della scheda anagrafica e informativa della Rete nel Sistema Informativo della Cultura;
Controllo e aggiornamento delle schede anagrafiche e informative delle BIBLIOTECHE e degli ARCHIVI nel Sistema Informativo della Cultura;
Inserimento dati in SimonLib-Profilo Reti (dati 2016).
<- dal 01 al 12 MARZO ->
Verifica da parte delle Reti e conseguente Blocco inserimento biblioteche lunedì 13 marzo;
Rilascio copia dei dati alla Regione Toscana da parte delle Reti.
<- dal 13 MARZO al 28 APRILE ->
Controllo e validazione dati, secondo il successivo calendario di dettaglio.
## CALENDARIO di dettaglio per CONTROLLO e VALIDAZIONE dati ##
<- dal 13 MARZO al 22 MARZO ->
Primo controllo dei dati da parte della Regione Toscana con verifica dei non rispondenti totali, risposte parziali mancanti e segnalazione degli errori e incongruenze con indicazione di modalità di controllo da effettuare ed eventuali suggerimenti su tipologie di correzioni;
Invio documento alle Reti.
<- dal 23 MARZO al 15 APRILE ->
Verifiche delle reti e delle biblioteche sulle anomalie comunicate;
Riapertura del profilo biblioteche e del profilo reti per inserimento dati da parte dei non rispondenti totali e per effettuare le integrazioni e correzioni da parte dei rispondenti nella prima fase (biblioteche o direttamente le Reti);
Blocco inserimento delle biblioteche e delle Reti il 18 aprile;
Rilascio copia dei dati alla Regione Toscana da parte delle Reti.
<- dal 18 al 28 APRILE ->
Controllo definitivo dei dati da parte della Regione Toscana
Verifiche dirette con le Reti e con le biblioteche per la correzione delle anomalie ancora presenti e per l'integrazione di dati mancanti.
<- 28 APRILE ->
CHIUSURA definitiva del monitoraggio dati 2016 con conseguente blocco del questionario (salvo anomalie che si presentino in fase di elaborazione dei dati).
come da calendario, ieri 1 febbraio 2017 è iniziato il monitoraggio delle biblioteche toscane di Ente locale 2017 (dati 2016). Pertanto l'applicazione simonLib è stata attivata in scrittura per consentire l'inserimento dei dati.
Di seguito, per promemoria, si riallega il calendario del censimento.
# CALENDARIO monitoraggio delle biblioteche toscane di ente locale #
Il 1 febbraio 2017 parte il monitoraggio delle biblioteche toscane di Ente locale, di seguito il calendario delle attività:
<- dal 01 al 28 FEBBRAIO -> A CARICO DELLA SINGOLA BIBLIOTECA
Controllo e aggiornamento dei dati anagrafici in SimonLib, in particolare dell’indirizzo e-mail e del numero telefonico;
Controllo e aggiornamento della scheda anagrafica e informativa della Biblioteca nel Sistema Informativo della Cultura;
Inserimento dati in SimonLib-Profilo Biblioteca a partire dal 2014 (dati 2016) posizionandosi nell'anno 2016;
Inserimento dati in SimonLib_Progetti regionali (dati 2016) per le Biblioteche alla Coop e per le Biblioteche in ospedale.
<-dal 01 al 28 FEBBRAIO -> A CARICO DELLA RETE:
Verifica dello stato della Biblioteca (aperta, chiusa, attiva, inattiva…);
Verifica dell’appartenenza della Biblioteca alle Reti;
Controllo e aggiornamento della scheda anagrafica e informativa della Rete nel Sistema Informativo della Cultura;
Controllo e aggiornamento delle schede anagrafiche e informative delle BIBLIOTECHE e degli ARCHIVI nel Sistema Informativo della Cultura;
Inserimento dati in SimonLib-Profilo Reti (dati 2016).
<- dal 01 al 12 MARZO ->
Verifica da parte delle Reti e conseguente Blocco inserimento biblioteche lunedì 13 marzo;
Rilascio copia dei dati alla Regione Toscana da parte delle Reti.
<- dal 13 MARZO al 28 APRILE ->
Controllo e validazione dati, secondo il successivo calendario di dettaglio.
## CALENDARIO di dettaglio per CONTROLLO e VALIDAZIONE dati ##
<- dal 13 MARZO al 22 MARZO ->
Primo controllo dei dati da parte della Regione Toscana con verifica dei non rispondenti totali, risposte parziali mancanti e segnalazione degli errori e incongruenze con indicazione di modalità di controllo da effettuare ed eventuali suggerimenti su tipologie di correzioni;
Invio documento alle Reti.
<- dal 23 MARZO al 15 APRILE ->
Verifiche delle reti e delle biblioteche sulle anomalie comunicate;
Riapertura del profilo biblioteche e del profilo reti per inserimento dati da parte dei non rispondenti totali e per effettuare le integrazioni e correzioni da parte dei rispondenti nella prima fase (biblioteche o direttamente le Reti);
Blocco inserimento delle biblioteche e delle Reti il 18 aprile;
Rilascio copia dei dati alla Regione Toscana da parte delle Reti.
<- dal 18 al 28 APRILE ->
Controllo definitivo dei dati da parte della Regione Toscana
Verifiche dirette con le Reti e con le biblioteche per la correzione delle anomalie ancora presenti e per l'integrazione di dati mancanti.
<- 28 APRILE ->
CHIUSURA definitiva del monitoraggio dati 2016 con conseguente blocco del questionario (salvo anomalie che si presentino in fase di elaborazione dei dati).