Page 1 of 1

Età degli utenti ENTE

PostPosted: Thu Feb 07, 2008 4:59 pm
by vanni
A quale fascia di età si devono inserire gli utenti Ente? Noi abbiamo per esempio 60 enti e 1400 persone fisiche, per fascia di eta' vengono fuori solo le 1.400 persone fisiche, e il programma da' errore, dice che il totale non torna

PostPosted: Mon Feb 11, 2008 3:36 pm
by assistenza_xsystems
Potrebbe indicare a quale misura si riferisce esattamente?
Grazie mille

PostPosted: Sat Feb 16, 2008 6:56 pm
by vanni
Totale iscritti al prestito attivi (dettagli)
Il problema si pone anche per il Sesso degli Enti, nella misura:

Nuovi utenti iscritti nel corso dell'ultimo anno

Infatti se fra questi iscritti ci sono Enti, che sesso dobbiamo considerare?

Vanni

PostPosted: Mon Feb 18, 2008 12:57 pm
by francesca.navarria
Immagino che il caso che tu poni sia relativo per lo più a utenti come le classi: in questo caso l'utente reale sono l'insieme dei bambini della classe e quindi, molto semplicemente, metterei come età quella dei bambini che appartengono a quella classe.

Per quanto riguarda il 'sesso degli enti' nella misura n. 17 "Nuovi utenti iscritti nell'anno"... io sono per le pari opportunità!!

Capisco che le mie risposte sono poco scientifiche ma basate sull'esperienza pratica... e anche su un pò di creatività e fantasia che conviene sempre mantenere...

Scherzi a parte se ritenete utile potremmo chiedere alla Ditta - se possibile - di rendere OPZIONALI i dati disaggregati delle misure 17-NUOVI UTENTI (maschi e femmine) così come quelli della misura 7-PRESTITI (di cui libri, di cui a gruppi etc...).

CHIEDO- VISTO CHE QUESTI QUESITI LI HAI POSTI SOLO TU-:
1. LE ALTRE BIBLIOTECHE COME SI SONO COMPORTATE
2. PER I DATI 2006 COME AVEVI FATTO?

Grazie, saluti

PostPosted: Tue Feb 19, 2008 3:10 pm
by vanni
Non è un problema solo per le scuole, ma anche per le biblioteche.

Cosa hanno fatto gli altri non lo so. Cosa ho fatto per il 2006? Non me lo ricordo, il programma lo si puo' forzare.
E' probabile che, dove le cose non tornano, qualcuno le faccia tornare per forza, se non addirittura a caso. E' il caso del posseduto per tipologia (narrativa, ragazzi ecc.) o degli utenti per fasce di eta'.
Per questo credo sia molto importante sapere in anticipo cosa verra' chiesto, perche' cio' che non si e' rilevato non si puo' relazionare. Se per esempio per il 2008 mi verranno chiesti altri dati, dovrei saperlo ora.

Per quanto riguarda gli utenti ente, o le fasce di eta', la soluzione migliore mi sembrerebbe quella di aggiungere la relativa categoria: Maschi, Femmine, Enti e cosi' via

PostPosted: Thu Feb 28, 2008 12:54 pm
by francesca.navarria
In realtà i dati che stiamo chiedendo riferiti al 2007 sono gli stessi chiesti per l'anno 2006, rilevati nel 2007.

Saluti

PostPosted: Fri Feb 29, 2008 10:53 am
by vanni
a dire il vero il dato relativo al dettaglio dei prestiti per tipologia (narrativa, ragazzi, scuole e gruppi ecc.) è nuovo, non era stato richiesto per il 2006