Bacino d'utenza

Spazio di discussione e moderazione per le attività di censimento 2010 delle biblioteche toscane di Ente Locale.
Promosso dal Settore Biblioteche, Archivi e Istituzioni Culturali della REGIONE TOSCANA.

Bacino d'utenza

Postby francesca.navarria » Tue Feb 09, 2010 1:16 pm

IL BACINO DI UTENZA NON E' LA POPOLAZIONE ISTAT, ma è appunto il totale delle persone che potenzialmente possono essere raggiunte dai servizi di quella biblioteca... è un concetto molto più ampio del numero di cittadini del Comune.

E' un concetto ben noto alle biblioteche anche se di difficile "quantificazione" perché comunque prevede a monte una riflessione e una conseguente analisi dei bisogni espressi ed inespressi della comunità da servire (costituita da utenti reali e potenziali).

Esempio concreto ripreso dalla realtà bibliotecaria da cui provengo: la biblioteca comunale di vaiano ha come popolazione di riferimento quella del comune di vaiano, ma in realtà serve ed attrae anche la popolazione del confinante comune di vernio (non servito da biblioteca pubblica)... nel calcolo dell'indicatore per es. di prestito o di impatto ai fini dell'autovalutazione mi sarà utile confrontarmi non già con la popolazione anagrafica ma con il bacino di utenza = vaiano + vernio.

Ulteriore esempio: se una biblioteca per esempio presta servizio all'ospedale, in una casa di riposo, in una comunità etc... questa utenza non è necessariamente residente nel Comune di riferimento della biblioteca; penso per esempio al caso dell'utenza dell'Ospedale di Torregalli servita dalle due biblioteche di Isolotto a Firenze e di Scandicci, come altri casi. In tutti questi casi è chiaro che queste "persone" sono ascrivibili come "bacino d'utenza"...

Valutare il proprio bacino d'utenza è cosa difficile e faticosa per una biblioteca; nel monitoraggio abbiamo solo inserito questa misura per fare sì che gli indicatori per l'autovalutazione fossero più realistici; ogni biblioteca chiaramente valuterà poi come comportarsi con questa misura, se mettere o meno il dato istat che però ribadisco non è il bacino d'utenza.

saluti
Francesca Navarria
Settore Biblioteche-Regione Toscana
francesca.navarria
Moderatori
 
Posts: 30
Joined: Wed Jun 20, 2007 10:43 am
Location: Regione Toscana

Return to MONITORAGGIO 2010 BIBLIOTECHE TOSCANE - dati 2009

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests

cron