Compilazione PROFILO RETI

Spazio di discussione e moderazione per le attività di censimento 2012 delle biblioteche toscane di Ente Locale.
Promosso dal Settore Biblioteche, Archivi e Istituzioni Culturali della REGIONE TOSCANA.

Compilazione PROFILO RETI

Postby assistenza_xsystems » Fri Feb 10, 2012 11:56 am

Buongiorno, da quest'anno le reti dovranno compilare il profilo dedicato denominato "Profilo Reti".
Per accedere alla compilazione è necessario essere posizionati sulla "lista misure" attraverso l'apposito pulsante a sinistra della pagina; dalla lista misure è poi possibile selezionate il profilo desiderato dal menù a tendina nella barra grigia in alto.
Cordiali saluti
Sabrina Cocco
assistenza_xsystems
Site Admin
 
Posts: 117
Joined: Thu Jan 04, 2007 6:19 pm

Re: Compilazione PROFILO RETI

Postby maxi » Thu Feb 16, 2012 7:18 pm

Ma non è il sistema a sommare i dati?
grazie.
maxi
Moderatori
 
Posts: 3
Joined: Mon Jul 02, 2007 6:04 pm

Re: Compilazione PROFILO RETI

Postby assistenza_xsystems » Fri Feb 17, 2012 10:16 am

Si, il sistema effettua la somma dei dati di tutte le biblioteche che hanno compilato il profilo apposito "Profilo biblioteche dal 2011". A livello di sistema quindi si visualizzano i dati aggragati. Il profilo reti invece è un profilo dedicato esclusivamente alle reti, quindi va compilato esclusivamente a livello di rete e non ha collegamenti con i dati delle biblioteche.
Assistenza tecnica simonlib
XSYSTEMS SRL
via R. Bacone, 4 I-09134 CAGLIARI Italy
t. +39 070 7967543 f. +39 0707731032
e. support[at]xsystems.srl w. simonlib.com
assistenza_xsystems
Site Admin
 
Posts: 117
Joined: Thu Jan 04, 2007 6:19 pm

PRECISAZIONI sulla compilazione PROFILO RETI

Postby francesca.navarria » Mon Feb 27, 2012 12:39 pm

Precisazioni.
1) Per personale di rete si intende l'insieme delle persone che lavorano alle attività e ai progetti di rete nel centro rete o negli istituti di coordinamento previsti nell'organizzazione del sistema, quindi non la somma dei bibliotecari di tutte le biblioteche della rete ma solo i "bibliotecari di rete";
2) Per acquisti della rete si intendono gli acquisti effettuati in modalità cooperativa;
3) Per prestiti interbibliotecari attivi e passivi si intendono i complessivi che includono anche i movimenti delle biblioteche non pubbliche aderenti alla rete;
4) Per numero di unità bibliografiche si intende il totale delle unità bibliografiche possedute da tutte le biblioteche della rete, anche non pubbliche.
Francesca Navarria
Settore Biblioteche-Regione Toscana
francesca.navarria
Moderatori
 
Posts: 30
Joined: Wed Jun 20, 2007 10:43 am
Location: Regione Toscana


Return to MONITORAGGIO 2012 BIBLIOTECHE TOSCANE - dati 2011

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests

cron