Tirocini formativi

Spazio di discussione e moderazione per le attività di censimento 2013 delle biblioteche toscane di Ente Locale.
Promosso dal Settore Biblioteche, Archivi e Istituzioni Culturali della REGIONE TOSCANA.

Tirocini formativi

Postby francesca.navarria » Thu Feb 28, 2013 12:52 pm

La rete di Prato solleva la seguente questione:
Nel 2012 in Biblioteca sono stati attivati 2 tirocini (tutt’ora in corso) attraverso il progetto “GiovaniSi", che è interno (e anticipa gli sviluppi) ad una legislazione nazionale sui tirocini: ad eccezione di quelli curricolari, tutti dovranno essere retribuiti. Questi tirocini sono appunto retribuiti (al 60% rimborsati dalla Regione).

Ora il problema è dove collocare in SimonLib questi 2 tirocini dal momento che:
- tirocini, stage, etc. dovrebbero rientrare – secondo SimonLib - nella voce Personale Volontario - dove però si calcola “Ogni unità lavorativa volontaria non retribuita dalla biblioteca, quindi volontari, volontari del servizio civile, tirocinanti, stagisti, che hanno di fatto prestato la propria opera in biblioteca”
- oppure nel Personale non di ruolo? Questi tirocini, tuttavia, non fanno parte dell’organico della biblioteca (Definizione per Personale non di ruolo: ogni unità lavorativa non di ruolo, in organico alla biblioteca, che ha prestato di fatto la propria opera in biblioteca a tempo pieno o part-time).

Ho ricontrollato la normativa regionale in materia di tirocini, modificata il 27 gennaio con la Legge Regionale n.3 del 2012 “Modifiche alla Legge Regionale n.32 del 2002 in materia di tirocini”.
Trovate il testo coordinato online: http://www.giovanisi.it/files/2011/04/legge-2002-32.pdf

All'articolo 17 bis leggo:
"La Regi o n e , al fine di ag ev ola r e le scel t e prof e s s i o n a li m e d i a n t e la cono s c e n z a dire t t a del
mo n d o del lavoro, tut e l a il tiroci ni o non curric ul a r e qual e esp e ri e n z a for m a t i v a , orie n t a t i v a o
prof e s s i o n a li z z a n t e , non costi t u e n t e rap p o r t o di lavoro, realiz z a t a pre s s o sog g e t t i pu blici e privati..."

Quindi direi di inserire il tirocinio tra il personale volontario non costituendo il tirocinio un rapporto di lavoro. Magari per l'anno prossimo possiamo modificare la descrizione della misura "Personale volontario". Nella parte bilancio però devono essere indicate spesa ed entrata regionale che ne derivano per l'ente.

saluti
Francesca Navarria
Francesca Navarria
Settore Biblioteche-Regione Toscana
francesca.navarria
Moderatori
 
Posts: 30
Joined: Wed Jun 20, 2007 10:43 am
Location: Regione Toscana

Return to MONITORAGGIO 2013 BIBLIOTECHE TOSCANE - dati 2012

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests

cron