1. quando si accede all'applicazione con un utenza di rango superiore rispetto a quella del punto di servizio (amministratore del sistema regionale

2. quando si è già effettuato in precedenza l'accesso all'applicazione con delle credenziali di una biblioteca (tipicamente le credenziali vengono utilizzate dalla stessa persona

Questo è dovuto al fatto che il browser utlizzato, quando stabilisce la connessione con l'applicazione, memorizza lo stato della sessione in un token in cui vengono precisati i permessi attribuiti all'utente per quella sessione, quindi sia nel primo che nel secondo caso, il successivo passaggio al punto di prestito avviene con permessi diversi da quelli previsti per quell'utente e questo determina una visualizzazione scorretta del profilo. Per ovviare a questo problema è sufficiente utilizzare 2 browser diversi per le diverse strutture o chiudere tutte le finestre del browser che si stava utilizzando prima di accedere al punto di prestito. In alternativa si deve prestare attenzione al profilo indicato nella lista di scelta e qualora questo non corrisponda al "profilo progetti regionali", selezionarlo dalla lista e fare click sul pulsante al suo fianco , dopo aver selezionato anche l'anno corretto
